L'ensemble

Chiara Amati
voce
Inizia gli studi musicali all'età di 7 anni, intraprendendo nello
stesso periodo lo studio del pianoforte. Debutta come voce bianca
solista a 12 anni presso il Teatro del Casinó di Sanremo diretta dal M°
Daniele Rustioni. Nel 2017 si diploma in canto lirico presso il
Conservatorio G.Nicolini di Piacenza. Perfeziona poi la tecnica lirica
con Silvia Colombini e Carmela Remigio.
Ha studiato repertorio
musical a Londra con i vocal coach di Vocal Balance UK e ha frequentato
l'Accademia MDM (Musical dance Master) di Chiara Cattaneo a Milano.
Interpreta Columbia nel musical "Rocky horror picture show" presso il
Teatro della Luna di Milano. Ha lavorato come cantante/attrice per All
Crazy art&show a Milano e Roma presso il Teatro Nuovo e il Teatro
Brancaccio. Ha lavorato presso il
Teatro Delfino di Milano come cantante/attrice in diversi spettacoli. Prende
parte a diverse produzioni operistiche in Lombardia nei ruoli di
Serpina, Giannetta e Berta; presta la propria voce per la
registrazione di colonne sonore e vanta collaborazioni con wedding
planner e agenzie di organizzazione eventi. Ha frequentato il Liceo
Musicale del Conservatorio G.Verdi di Milano e si è diplomata nella
classe di corno francese a 19 anni. Ha partecipato a diverse masterclass
di corno in Italia e all'estero, prendendo poi parte a tournée in Cina,
in Oman e in India.

Marco Mattaliano
pianoforte, direzione e arrangiamenti
Milano me genuit e tuttora mi trattiene.
Dopo gli studi classici di pianoforte, iniziati da bambino, scopro il
Jazz e me ne innamoro. Comincio così un percorso che pare non avere
fine. Alla pratica dello strumento affianco negli anni studi
musicologici, di composizione (Conservatorio G. Verdi) e arrangiamento
(Scuola Civica di Jazz). In questi anni ho avuto la fortuna di poter
seguire gli insegnamenti e i consigli di grandi musicisti come Antonio Zambrini, Franco Cerri e Franco D'Andrea.

Catalina Spataru
violino
Comincia lo studio a 7 anni a Chisinau (Moldova) per poi concludere gli studi al Conservatorio C. Pollini d Padova sotto la guida del M° Sonig Tchakerian. Consegue poi diploma di secondo livello presso Conservatorio B. Marcello di Venezia sotto la guida del M° M. Valmarana. Ha seguito corsi di perfezionamento violinistico con De Angelis F., Manara F., Klaidi Sahatci ed altri; nonché perfezionamento con ORCV, Scuola Internazionale di musica da camera di Duino, Accademia Teatro alla Scala ed altre realtà. Collabora con diverse orchestre tra cui Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, Orchestra Del Teatro "La Fenice", Orchestra del Teatro di Parma; Orchestra del Teatro"Carlo Felice" di Genova, Orchestra dei "Pomeriggi Musicali" di Milano sotto la direzione di direttori del calibro di D. Renzetti G. Gelmetti, J. Axelrod, F. Luisi, G. Dudamel, J. Feddeck. La passione per la musica la porta a sperimentare dalla musica classica a quella contemporanea e di contaminazione jazz in formazioni cameristiche, ensemble ed formazioni estemporanee.

Chiara Giovagnoli
violino
Nata a Viterbo nel 1994, inizia a suonare il violino all'età di sette anni sotto la guida della Professoressa Laura Ammannato e del Prof. Giuliano Bisceglia. Nell'anno 2004 partecipa al concorso Internazionale di Magliano Sabina (RI) classificandosi al secondo posto nella categoria fino ai dodici anni. Nel 2006 diventa membro della JuniOrchestra, presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma, con la quale collabora fino al 2010. Nel 2013 consegue il Diploma di Violino presso l'Istituto G.Briccialdi, sotto la guida della Professoressa Alexandra Stefanato. Nel 2014 segue il Master di Alto Perfezionamento con il Maestro Cristiano Rossi e nel 2016 il Biennio di Violino, presso il Conservatorio G. Verdi di Milano, sotto la guida della Professoressa Cinzia Barbagelata.

Giacomo Molteni
violoncello
Inizia lo studio del violoncello a 12 anni presso la Civica Scuola di Musica "Claudio Abbado" di Milano sotto la guida del M° Alfredo Cicoria. Successivamente prosegue gli studi presso il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano dove si diploma nel 2013. Segue corsi di perfezionamento sotto la guida della Prof.ssa Nicoletta Mainardi al Campus degli Incamminati di Modigliana (FC); all'Ente Concerti Castello di Belveglio presso San Marco di Castellabate (SA); all'Accademia dell'Annunciata di Abbiategrasso sotto la guida del M° Marcello Scandelli; all'ARPEM de l'Aquila sotto la guida del M° Diego Liberati, conseguendo borse di studio. Nel 2015 partecipa ad una tournée australiana con l"Auer String Quartet", esibendosi in sale da concerto come il "Roslyn Packer" e il "The Basement" nella città di Sydney. Ora è docente presso la "Scuola Civica di Musica AMA" di Rozzano e presso "Accademia Dimensione Musica" di Lainate (MI).
Marco Gianotti
contrabbasso
Intraprende gli studi accademici sotto la guida del maestro Riccardo Fioravanti, e matura diverse esperienze musicali Jazz e Gospel collaborando con artisti italiani ed internazionali come il maestro Sante Palumbo, Bazil Meade, Robin Brown, Junior Robinson, Joyce Yuille, Sherrita Duran, Leslie Sackey. Intensa l'attività live con tournée in prestigiosi palchi come Blue Note (Milano), Auditorium di Milano, Teatro Verdi (Montecatini Terme), Teatro Verdi (Firenze).
